L’affaticamento può essere classificato come una condizione che si verifica a riposo, sotto sforzo o in condizioni di stress, come reazione fisiologica o condizione patologica determinata da condizioni come: sonnolenza, apatia, esaurimento, intolleranza all'esercizio, mancanza di vigore, debolezza, inerzia o stanchezza.
Lo stato di affaticamento, inoltre, è influenzato da diversi fattori quali ad esempio:
- età
- sesso
- condizioni fisiche
- tipo di alimentazione
- stato di salute di un individuo
La carenza di ferro è una malattia nutrizionale diffusa in tutto il mondo. Tale condizione è una causa ben nota di deterioramento funzionale che porta a vari sintomi tra cui:
- pallore
- affaticamento
- scarsa concentrazione
- perdita di capelli
- dispnea
- mal di testa
L’insieme di questi sintomi contribuiscono alla diminuzione dell'attività fisica a causa della progressiva debolezza e affaticamento.
Il miglioramento dello stato di ferro può ridurre l'affaticamento, per cui, l'integrazione di ferro orale è considerato un trattamento di prima scelta dal momento che è ben tollerato.